La primavera è una delle stagioni più amate dai bambini.
E’ il periodo in cui la natura si risveglia da un lungo sonno regalandoci colori vivaci, nuovi profumi e paesaggi mozzafiato.
In primavera è come se tutto riprendesse vita: gli alberi si ricoprono di foglie verdi e deliziosi frutti, i prati di tanti fiori colorati e profumati, e gli animali approfittando del clima riprendono le loro attività.
Alla scuola dell’infanzia, durante questa stagione, le maestre stimolano i bambini ad esplorare l’ambiente circostante, favorendo l’apprendimento attraverso attività di gioco, l’osservazione e la scoperta.
La primavera ci stimola a passare più tempo all’aperto perché; le temperature sono più piacevoli, le giornate soleggiate sono più intense.. anche il nostro umore ne trae beneficio.
In queste giornate i nostri meravigliosi bambini possono vivere esperienze sensoriali uniche che stimolano la loro curiosità e creatività.
Infatti molto spesso il giardino della scuola diventa il posto ideale dove giocare, imparare e sperimentare.
Anche durante il gioco libero i bambini fanno tante scoperte..
Mentre si rincorrono e giocano, spesso si soffermano ad osservare gli insetti che si posano sulle piante e ad ascoltare il canto degli uccellini .
In classe si possono realizzare attività manuali che riprendono i temi di questa bellissima stagione. Approfittando di una bellissima giornata soleggiata le maestre hanno portato i bambini in giardino e hanno proposto loro un’attività che li ha appassionati tanto.
Il motto era:” Terra tra le dita, natura infinita”!
L’esperienza diretta è il modo più autentico per apprendere: “toccare con mano” non solo stimola tutti i sensi, ma dona maggior gratificazione nel raggiungimento il proprio obbiettivo.
Durante questa attività i bambini hanno toccato la terra, sporcandosi piacevolmente le mani, hanno sperimentato la semina e infine hanno realizzato un cartellone con dei carinissimi fiori colorati .
Che bella giornata!
Ricca di meravigliose esperienze e profumi..